Implementazione ottimale end-to-end: soluzione di tracciabilità RFID

Implementazione ottimale end-to-end: soluzione di tracciabilità RFID

L'adozione della tecnologia RFID per la tracciabilità degli asset e la gestione delle scorte è sempre più ampia, ma i diversi settori possono incontrare sfide specifiche. Ad esempio, nella produzione di elettronica, fattori ambientali come l'imballaggio ESD e i componenti metallici sulle schede dei circuiti possono bloccare i segnali RFID, soprattutto quando grandi quantità di materiale vengono impilate. Un altro esempio è la tracciabilità dei documenti: quando i documenti sono sovrapposti, può risultare difficile identificare i singoli elementi a causa di problemi di isolamento durante la scansione.

In qualità di fornitore di soluzioni RFID complete, Inchz IoT aiuta i clienti a superare questi problemi con una soluzione RFID a tutto tondo che può essere adattata a requisiti specifici. Grazie alla vasta esperienza nelle operazioni e nei processi aziendali, Inchz IoT possiede il know-how necessario per riprogettare i flussi di lavoro in modo da superare tali ostacoli. Le sue soluzioni sono ampiamente implementate nel settore manifatturiero, retail e governativo. Quelle RFID sono integrate con le stampanti RFID desktop e industriali di TSC Auto ID per supportare pienamente le esigenze dei clienti.

Panoramica della soluzione

Inchz IoT offre una piattaforma completa di tracciamento degli asset e gestione dell'inventario basata sul cloud, nota come "Track and Trace Platform". La soluzione integra hardware, software e sistemi legacy per fornire un'esperienza ininterrotta in tutte le fasi operative. Per quanto riguarda l'hardware, Inchz IoT fornisce stampanti e materiali di consumo RFID utilizzabili con etichette RFID standard e per superfici metalliche. La soluzione consente la codifica GS1 RFID ed è compatibile con lo standard GS1. I lettori RFID sono installati in punti chiave, come magazzini, uffici, porte, zone di accesso e corridoi, per tracciare e identificare gli asset. La soluzione può inoltre mostrare la localizzazione e la direzionalità degli oggetti.

figure

 

Il componente software comprende strumenti di stampa e codifica delle etichette, che consentono agli utenti di creare etichette RFID precise. Inoltre, i lettori verticali sospesi consentono di monitorare efficacemente gli asset e sono personalizzabili per applicazioni specifiche. La piattaforma si integra perfettamente con i principali sistemi ERP e WMS come SAP, Oracle e Microsoft, consentendo la tracciabilità dei singoli oggetti.

Integrando software e hardware, la soluzione automatizza la ricezione in entrata e in uscita attraverso portali RFID, snellendo le operazioni e migliorando l'efficienza complessiva.

Il percorso di implementazione prevede la comprensione delle esigenze del cliente, la progettazione di una soluzione e la garanzia di un'implementazione agevole. Un processo tipico può includere le seguenti fasi:

Comprensione delle esigenze del cliente
Si effettua una valutazione iniziale per comprendere i flussi di lavoro e stabilire gli obiettivi. Successivamente, si esegue l'opportuna preparazione, che può includere la ridefinizione dei flussi di lavoro e la riprogettazione dello schema di codifica per garantire uno schema ID basato su standard.

Progettazione di una soluzione
Dopo aver selezionato l'hardware e le etichette appropriate, si svolgono test di integrazione nel sistema per garantirne la compatibilità; l’infrastruttura informatica del cliente, inclusi switch, rete Wi-Fi, hosting dei server e scelta del cloud, viene valutata e ottimizzata di conseguenza.

Implementazione della soluzione
Si procede con l’installazione dell’hardware e gli eventuali interventi di adattamento, seguiti dalla migrazione dalle etichette con codice a barre tradizionali a quelle RFID. Viene fornita la formazione agli utenti e, dopo la distribuzione, vengono garantiti supporto all'avvio e gestione del cambiamento per assicurare una transizione agevole.

Vantaggi per gli utenti

La soluzione completa personalizzata si integra perfettamente con i sistemi di gestione degli utenti e si adatta alle loro operazioni. Un sistema RFID ben integrato produce una serie di vantaggi per l'organizzazione.

  • Meno errori: impedisce azioni non autorizzate che possono interferire con le operazioni e riduce gli errori umani, come spedizioni errate o incongruenze tra codici SKU, diminuendo così la necessità di rilavorazioni.

  • Maggiore precisione delle scorte: l'RFID migliora l'affidabilità dell'inventario, consentendo alle organizzazioni di fare maggiore affidamento sui propri dati. Le soluzioni di tracciabilità e rintracciabilità aumentano anche la visibilità degli articoli restituibili, come i contenitori per il trasporto e il riciclo dei prodotti.

  • Maggiore produttività: migliora significativamente l'efficienza operativa minimizzando gli errori e aumentando l'accuratezza; inoltre, i requisiti di manodopera si riducono, risultando particolarmente vantaggiosa in caso di carenza di personale.

Perché TSC Auto ID

La scelta della giusta stampante RFID è essenziale per ottenere efficienza operativa e precisione di codifica e stampa. Le stampanti TSC Auto ID offrono stabilità ed efficienza, e sono quindi ideali per i settori che richiedono soluzioni precise di codifica e tracciabilità RFID.

TSC RFID printer - T4000 and T800
  • Opzioni complete di stampanti RFID: sono disponibili stampanti RFID sia desktop che industriali per adattarsi a diversi scenari e tipi di etichette. Per le applicazioni che non richiedono la stampa frequente, come la tracciabilità degli asset, la stampante desktop T800 RFID è la scelta ideale. Per le applicazioni più intensive, come la gestione dell'inventario, la stampante industriale T4000 RFID è il modello giusto.
  • Compatibilità versatile con le etichette: le stampanti possono produrre sia etichette standard che adatte a superfici metalliche, garantendo la flessibilità necessaria per soddisfare le diverse esigenze.
  • Affidabilità migliorata: la calibrazione automatica si attiva dopo aver ricaricato o installato nuovi rotoli di etichette. Questo permette di ridurre al minimo gli sprechi, aiutando le aziende a risparmiare, soprattutto quando si utilizzano etichette per superfici metalliche più costose.
  • Funzionalità Plug-and-Play: compatibilità perfetta con i modelli di etichette precedenti e con le piattaforme di terzi, come la soluzione Inchz IoT, rispettivamente tramite l'emulazione del linguaggio di stampa e l'SDK di TSC Auto ID.

 


 

Inchz-IoT

Inchz-IoT è un fornitore di soluzioni software basate sul cloud con sede in Malesia. Offre assistenza remota 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e ha una portata globale. Il suo modello di business combina scalabilità globale, servizio localizzato e integrazione hardware adattabile per soddisfare efficacemente le diverse esigenze dei clienti. L'azienda offre una soluzione completa che comprende tecnologie RFID, mobilità, Auto ID, IoT e Industria 4.0, oltre a software per un utilizzo ottimizzato e impostazioni personalizzabili.