Come superare le tre sfide più comuni nell'implementazione della tecnologia RFID

Sapevi che sempre più settori, tra cui vendita al dettaglio, sanità, logistica e produzione, stanno adottando la tecnologia RFID? La forza trainante è il desiderio di semplificare le operazioni con la raccolta automatizzata dei dati e la visibilità in tempo reale.
Il vero potenziale della tecnologia RFID risiede nella sua capacità di identificare digitalmente beni e prodotti in massa e senza una visibilità diretta, il tutto in tempo reale. Tuttavia, nell'implementazione della stessa, la mancanza di sinergia tra stampanti, etichette RFID e sistemi preesistenti può causare problemi di prestazione e comprometterne l'efficacia operativa. Di seguito, analizziamo tre sfide comuni che si possono incontrare quando si adotta l'RFID e dimostriamo come la nostra tecnologia di stampa può aiutarti a superarle.
Sfida 1 - Etichette e applicazioni diverse
Le etichette RFID non sono una soluzione a "taglia unica". Ad esempio, per la maggior parte delle apparecchiature mediche di alto valore, di solito gli ospedali utilizzano etichette speciali perché gli involucri metallici interferiscono con i segnali RFID. Di conseguenza, i fornitori di soluzioni e gli integratori di sistemi devono tenere conto di etichette con strutture diverse per le varie applicazioni. Purtroppo, la soluzione non è così semplice, in quanto non basta utilizzare diversi modelli di stampanti per adattarsi ai diversi tipi di etichette. Allo stesso modo, i team informatici desiderano stampanti che funzionino con le etichette esistenti e che siano in grado di adattarsi alle nuove strutture introdotte in futuro. Questo permette di ridurre al minimo i tempi di inattività e i costi relativi all'acquisto e alla manutenzione di nuove stampanti.
Consiglio: impiega stampanti compatibili con molteplici etichette con strutture diverse e che siano in grado di convalidare e utilizzare tipi nuovi per stare al passo con l'evoluzione della domanda. Scegli stampanti che rispettano gli standard del settore per soddisfare le diverse esigenze applicative.
Sfida 2 - Produzione rapida e prevenzione degli errori
In un ambiente industriale frenetico, come le linee di produzione o le strutture logistiche, ogni secondo è importante. Ritardi di stampa ed errori di codifica possono causare battute di arresto significative e far lievitare notevolmente i costi operativi. Ad esempio, l'intervento manuale per le operazioni di ristampa rallenta la produzione e aumenta la probabilità di errori umani, con conseguenti dati imprecisi e problemi di tracciabilità.
Consiglio: sfrutta la funzionalità proprietaria di codifica durante la stampa offerta da TSC Auto ID per ridurre i tempi di stampa complessivi e aumentare l'efficienza. Inoltre, le stampanti RFID devono garantire che solo le etichette accuratamente codificate entrino in circolazione. Gli algoritmi di convalida della codifica di TSC Auto ID eliminano la necessità di verifiche manuali, semplificando le operazioni e riducendo al minimo gli errori.
Sfida 3 - Ostacoli all'integrazione
Le organizzazioni hanno bisogno di dispositivi che offrano prestazioni elevate e che possano integrarsi senza problemi nei sistemi preesistenti. Purtroppo, a causa della mancanza di competenze tecniche interne e del ricorso a integratori di sistemi, questo può diventare complesso e richiedere molto tempo, con risultati non proprio ottimali.
Consiglio: implementa dispositivi che si integrino rapidamente nei flussi di lavoro e nei sistemi esistenti, semplificando la gestione e aumentando l'efficienza operativa.
Il grafico in basso mostra in che modo due delle nostre stampanti con la nuova funzionalità RFID possono aiutarti a superare queste sfide:
Sfide principali | Serie MB241 Stampante industriale per etichette | Serie TH da 4 pollici Stampante desktop per etichette |
---|---|---|
Diverse etichette e applicazioni | Compatibilità versatile con i supporti: gestisce un'ampia gamma di etichette RFID, comprese quelle per superfici metalliche con spessore massimo di 1,65 mm. | Compatibilità con un'ampia gamma di supporti: Compatibile con etichette RFID standard ed etichette per superfici metalliche selezionate. |
| ||
Produzione rapida e prevenzione degli errori |
| |
Ostacoli all'integrazione | SDK UniPRT gratuito: semplifica l'integrazione delle nuove stampanti con i sistemi esistenti e favorisce le implementazioni su larga scala. |
Quale scegliere?
![]() | ![]()
|
Ideale per operazioni che prevedono volumi più elevati e applicazioni che richiedono tipi speciali di etichette. | Ideale per la stampa di etichette diverse e in volumi più ridotti. |
Contatta il rappresentante locale di TSC Auto ID per saperne di più, oppure visita il nostro sito web per vedere altre stampanti RFID.