Trasforma la tua strategia di vendita al dettaglio con il Digital Link e il monitoraggio a livello di articolo

Proseguendo la nostra precedente discussione sulla tracciabilità a livello di articolo e la trasformazione digitale, qui esploriamo in che modo il GS1 Digital Link e la tracciabilità a livello di articolo collaborano per collegare i prodotti fisici con dati digitali esaurienti. L'adozione di questi nuovi standard può aiutare i rivenditori a rimanere competitivi nell'attuale panorama retail, unificando le operazioni, migliorando la tracciabilità e aumentando il coinvolgimento dei clienti.
GS1 Digital Link: migliorare la tracciabilità della catena di approvvigionamento
Il GS1 Digital Link trasforma il modo in cui i rivenditori gestiscono e condividono i dati dei prodotti, collegando le informazioni digitali ai prodotti fisici. La struttura standardizzata dei dati garantisce la compatibilità tra sistemi diversi, dalla gestione dell'inventario alle applicazioni basate su cloud, rendendo possibile il commercio unificato. Collegando i dati dei prodotti direttamente agli articoli, il GS1 Digital Link migliora la tracciabilità e consente ai rivenditori di monitorare continuamente il movimento dei prodotti attraverso tutti i canali.
Mentre il GS1 Digital Link fornisce il quadro di riferimento per l'integrazione standardizzata dei dati, tecnologie come i mobile computer aziendali e le piattaforme cloud offrono la visibilità in tempo reale di cui i rivenditori hanno bisogno. Quest'integrazione non solo snellisce le operazioni e ottimizza le catene di fornitura, ma collega anche i canali online e offline, per una strategia commerciale completamente unificata.
Tracciabilità a livello di articolo e passaporti digitali di prodotto: andare oltre l'inventario
Mentre il GS1 Digital Link semplifica la condivisione dei dati, la tracciabilità a livello di articolo rende "visibili" i prodotti fisici attraverso tecnologie come l'RFID, i codici a barre e i mobile computer aziendali. Questi strumenti forniscono informazioni in tempo reale sulla posizione e sul movimento dei prodotti, consentendo l'ottimizzazione dell'inventario, la prevenzione delle frodi e il rispetto della conformità.
Un notevole passo avanti in questo settore è rappresentato dal passaporto digitale di prodotto (DPP), che funge da gemello digitale di un prodotto fisico. Ogni DPP contiene informazioni chiave, come origine, attributi di sostenibilità, stato di conformità e storia del ciclo di vita, che consentono ai rivenditori di autenticare i prodotti, seguirne il percorso e offrire ai consumatori una maggiore trasparenza. In questo modo si va oltre la tradizionale gestione dell'inventario, fornendo approfondimenti esaurienti e fruibili sui prodotti, che facilitano il raggiungimento degli obiettivi legati a sostenibilità ed economia circolare.
In che modo collaborano queste tecnologie
Sfruttando il GS1 Digital Link insieme alla tracciabilità a livello di articolo e al passaporto digitale di prodotto, i rivenditori creano un ecosistema integrato in cui ogni prodotto è legato alla sua rappresentazione digitale. Il GS1 Digital Link assicura un flusso di dati uniforme in tutti i sistemi di vendita al dettaglio, mentre le tecnologie di tracciabilità a livello di articolo forniscono aggiornamenti accurati e attuali. I passaporti digitali di prodotto aggiungono un ulteriore livello di trasparenza, condividendo dati dettagliati dei prodotti sia con i rivenditori che con i consumatori.
Insieme, queste innovazioni consentono ai rivenditori di gestire in modo efficiente l'inventario, rafforzare la fiducia dei consumatori attraverso l'autenticità e la sostenibilità e promuovere la fedeltà in un mercato sempre più digitale.
Se desideri sapere di più su questi argomenti, il nostro recente webinar offre discussioni approfondite e consigli pratici da parte di esperti del settore. Guarda la riproduzione del webinar qui!
Puoi inoltre scaricare la nostra guida, Boost Transparency and Trust: Unlock Item-Level Tracking with Digital Product Passports, per scoprire di più su come l'adozione degli standard e delle iniziative più recenti può aiutarti a rimanere all'avanguardia. In alternativa, contattaci per ricevere una consulenza personalizzata.
Rimani connesso/a per ulteriori approfondimenti su come unificare le operazioni di vendita al dettaglio e promuovere un commercio che non conosca ostacoli.