Le soluzioni AIDC stanno ridefinendo l'efficienza dei centri di distribuzione: i vantaggi per te

Le soluzioni AIDC stanno ridefinendo l'efficienza dei centri di distribuzione: i vantaggi per te

I centri di distribuzione (DC) sono alla base del fulfillment del settore retail moderno. In un panorama definito da velocità, precisione e aspettative dei clienti, i DC determinano in larga misura la rapidità e l'accuratezza con cui le scorte circolano nell'intera rete di vendita al dettaglio. Con l'aumentare della complessità del fulfillment, non c'è spazio per rallentamenti, punti ciechi o sistemi obsoleti.

I DC odierni devono fare molto di più che spostare merci: devono essere hub dinamici in grado di rispondere istantaneamente a cambiamenti continui. Dalla variazione dei volumi degli ordini a SLA più rigorosi, dalla carenza di manodopera alla frammentazione dei sistemi, le operazioni di distribuzione si trovano a dover fare i conti con una pressione enorme. Tuttavia, molte aziende continuano ad affidarsi a flussi di lavoro manuali e disconnessi: il 52% delle organizzazioni riferisce che i propri processi di fulfillment rimangono in gran parte o interamente manuali1. Queste inefficienze continuano a ostacolare la reattività in tempo reale e a limitare la capacità dei DC di intensificare le operazioni durante i picchi di domanda.

È tempo di rivedere le modalità di esecuzione della distribuzione. Utilizzando le tecnologie AIDC, i rivenditori possono acquisire automaticamente dati accurati e in tempo reale in ogni fase, ottenendo visibilità in tempo reale, attivando processi di automazione e consentendo operazioni più connesse che trasformano i loro DC in motori di evasione degli ordini intelligenti e ad alte prestazioni.


In che modo le soluzioni AIDC contribuiscono a migliorare l'efficienza dei DC

Le tecnologie di identificazione automatica e acquisizione dei dati (Automatic Identification and Data Capture - AIDC), tra cui scansione di codici a barre, RFID, mobile computing e stampa termica, aiutano a digitalizzare i flussi di lavoro e garantiscono visibilità in tempo reale su tutti i processi dei DC.

Di seguito è riportata una panoramica dei principali processi dei DC, nonché dei relativi requisiti operativi, del supporto offerto dalle soluzioni AIDC e degli elementi cruciali per il successo.

Processo del DCRequisiti operativiSoluzioni AIDCElementi cruciali
Ricezione e stoccaggioTracciabilità accurata delle merci in entrata e assegnazione della posizioneScansione di codici a barre/RFID e mobile computer con verifica basata su cloud

Team operativo: garantire accuratezza nel check-in degli articoli e apporre i tag di localizzazione.

Team informatico: integrazione con il WMS e i sistemi di ricezione.

Gestione dell'inventarioVisibilità delle scorte in tempo reale e precisione delle zoneDispositivi RFID portatili, lettori fissi, stampa di etichette resistenti e aggiornamenti dell'inventario su cloud

Team operativo: mantenere la precisione a livello di zona e rifornire gli SKU più richiesti.

Team informatico: sincronizzazione coerente dei dati con le piattaforme di inventario ed ERP.

Picking degli ordiniFlussi di lavoro guidati e riduzione degli errori di pickingMobile computer con suggerimenti sulle attività, convalida di codici a barre/RFID e stampa mobile di etichette

Team operativo: ottimizzare i percorsi di prelievo e ridurre gli errori.

Team informatico: collegare il flusso di lavoro relativo al picking ai sistemi di gestione degli ordini per aggiornamenti in tempo reale.

ImballaggioAccuratezza degli ordini e precisione delle etichette di spedizioneStampanti termiche fisse o mobili e integrazione con il sistema di gestione degli ordini

Team operativo: evitare errori di imballaggio e ritardi nell'etichettatura.

Team informatico: garantire il flusso dei dati dal sistema di gestione degli ordini alle stampanti.

SpedizioneConvalida finale ed etichettatura pronta per il corriereVerifica finale tramite scansione, stampa di etichette termiche e sincronizzazione dei dati con le app di spedizione

Team operativo: conferma dell'accuratezza e dei tempi di spedizione.

Team informatico: integrare i sistemi dei corrieri e le API di tracciamento per garantire visibilità end-to-end.

Elaborazione dei resiIspezione accurata, smistamento e rifornimentoScansione di codici a barre/RFID, rietichettatura mobile, smistamento e smaltimento basati su cloudv

Team operativo: semplificare le ispezioni e la rietichettatura.

Team informatico: automatizzare il flusso dei dati relativi ai resi per l'inventario e il CRM.

Quindi, il miglioramento dell'accuratezza e della visibilità sull'inventario con la tecnologia RFID richiede la scelta di dispositivi sufficientemente robusti da resistere agli ambienti difficili dei DC. Un lettore RFID portatile, come l'RFR900 o l'RFR901, abbinato al mobile computer S50, esegue bene i conteggi dei cicli. Per una maggiore automazione, è possibile posizionare lettori RFID fissi, come l'FR900, nei punti di controllo principali per monitorare automaticamente i movimenti dell'inventario. Se i tag RFID vengono smarriti o diventano illeggibili, la stampante mobile RFID Alpha-40L consente al personale di apporre una nuova etichetta sul posto. Esplora le soluzioni per altre operazioni dei DC e ottieni consigli dettagliati con la nostra Guida alle soluzioni per la vendita al dettaglio.

Ottimizza l'esecuzione dei flussi di lavoro del DC

Con le giuste soluzioni AIDC, i rivenditori possono velocizzare il processo decisionale, assegnare meglio le risorse e consentire operazioni scalabili, dalla ricezione ai resi. TSC Auto ID offre dispositivi mobili affidabili, stampanti di codici a barre e soluzioni RFID apprezzate dai principali rivenditori. I moderni centri di distribuzione non devono solo essere più efficienti, ma anche più intelligenti, integrati e pronti a crescere per soddisfare le esigenze future del settore retail.

Pronto/a a creare DC più efficienti e agili? Guarda il nostro webinar per consigli validi sulla scelta della soluzionecontatta direttamente i nostri esperti.


1 Bridget McCrea, 2025 Automation Survey: Diving deep into the warehouse automation trends, February 1, 2025, https://www.logisticsmgmt.com/article/2025_automation_survey_diving_deep_into_the_warehouse_automation_trends?utm_source=chatgpt.com